Intorno ai confini fra design e arte, c’è ancora molta confusione. ARP, in collaborazione con Avv. Clizia Cacciamani e Avv. Annaluce Licheri, propone il seminario dal titolo QUANDO IL DESIGN DIVENTALeggi tutto
Il Centro PatLib della Camera di Commercio delle Marche, in collaborazione con il PID Marche e l'Università Politecnica delle Marche propone un ciclo introduttivo di 9 webinar informativi sulla tutelaLeggi tutto
La nascita di una nuova START UP INNOVATIVA non può prescindere dalla conoscenza degli strumenti più efficaci per tutelare il BRAND e le sue INVENZIONI. All’interno della iniziativa promossa dalLeggi tutto
La conta dei danni provocati dalla contraffazione non smette mai di stupire, purtroppo in negativo. Dalle scarpe ai farmaci, dal cibo all'elettronica, l'invasione di prodotti falsi non sta infattiLeggi tutto
La contraffazione è una vera e propria piaga per l’economia italiana. Secondo i dati più recenti, soltanto nel nostro Paese, il mercato del falso produce un fatturato di oltre dieci miliardi di euro.Leggi tutto
Sempre più persone scelgono di fare acquisti online, rischiando anche di imbattersi in prodotti contraffatti. Un fenomeno in crescita del 15% l’anno, approfondito nei giorni scorsi, nell’ambito dellaLeggi tutto
Nel corso di una sessione formativa, nell’ambito del Brand Festival 2018, giovedì 12 aprile, dalle ore 16,00, l’avvocato Cacciamani illustrerà modalità ed azioni atte a tutelare i propri marchi pressoLeggi tutto
ANCONA – 6,9 miliardi di euro. A tanto ammonta il fatturato della contraffazione in Italia. Una piaga in costante aumento, purtroppo, senza la quale il prodotto interno crescerebbe di oltre 18Leggi tutto