lL MiSE – Ufficio Italiano Brevetti e marchi - ha previsto nel 2022 delle nuove agevolazioni per micro, piccole e medie imprese relativi sia alla valorizzazione economica dei marchi, (Brevetti+) che alla valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli industriali (Disegni +) e marchi d'impresa (Marchi+).
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire:
In favore delle tre misure sono stati messi a disposizione, per l’anno 2022, 46 milioni di euro, di cui 30 milioni per Brevetti+ (di cui 14 da PNNR), 14 milioni di euro per Disegni+ e 4 milioni di euro per Marchi+
Per ulteriori informazioni:
Data
28/07/2022Categoria
NewsOggi ho avuto una interessante conversazione con l’Avvocato Francesca Sutti dello studio legale WLEX di Milano, con la quale abbiamo approfondito l’argomento della innovazione e della suaLeggi tutto
L’E.U.I.P.O., Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale, dal 23 gennaio 2023 ha riaperto il bando voucher 2 che prevede contributi a fondo perduto in caso di deposito di marchiLeggi tutto
Dal 29 dicembre 2022 l'’accertamento della nullità e/o della decadenza di un marchio d'impresa registrato in corso di validità potrà essere effettuato ai sensi dell'art 184 ter del Codice dellaLeggi tutto
Intorno ai confini fra design e arte, c’è ancora molta confusione. ARP, in collaborazione con Avv. Clizia Cacciamani e Avv. Annaluce Licheri, propone il seminario dal titolo QUANDO IL DESIGN DIVENTALeggi tutto