newsletter del 1 aprile 2020

Dal 16 aprile 2010 è istituito in ITALIA il “Registro dei marchi storici di interesse nazionale”  in cui potranno essere iscritti i marchi che siano registrati o che siano in uso da almeno 50 anni in modo effettivo e continuativo.

I titolari o il licenziatari esclusivi dei suddetti marchi registrati o di fatto potranno richiedere l’iscrizione al Registro o dimostrando la registrazione o l’uso protratto per 50 anni con prove d’uso.

L’iscrizione nel registro a durata illimitata e non è soggetta a rinnovo.

I marchi iscritti nel registro potranno fregiarsi del titolo di marchi storici di interesse nazionale e utilizzare il logo per finalità di marketing e promozionali. I titolari o licenziatari esclusivi del marchio storico potranno inoltre accedere al Fondo per la tutela dei Marchi storici di interesse nazionale.

newsletter del 1 aprile 2020Clizia Cacciamani

Data

01/04/2020

Categoria

News

Ultime news

successi e insuccessi nel branding di prodotti innovativi
23/02/2023 Clizia Cacciamani

Successi e insuccessi nel branding di prodotti innovativi

Oggi ho avuto una interessante conversazione con l’Avvocato Francesca Sutti dello studio legale WLEX di Milano, con la quale abbiamo approfondito l’argomento della innovazione e della suaLeggi tutto

riapertura bando voucher 2 euipo contributi a fondo perduto per marchi e disegni modelli europei ed internazionali
25/01/2023 Clizia Cacciamani

Riapertura bando Voucher 2 EUIPO contributi a fondo perduto per marchi e disegni/modelli europei ed internazionali

L’E.U.I.P.O., Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale, dal 23 gennaio 2023 ha riaperto il bando voucher 2 che prevede contributi a fondo perduto in caso di deposito di marchiLeggi tutto

nullita e decadenza del marchio anche per via amministrativa dinanzi ufficio marchi e brevetti
24/01/2023 Clizia Cacciamani

Nullità e decadenza del marchio anche per via amministrativa dinanzi ufficio marchi e brevetti

Dal 29 dicembre 2022 l'’accertamento della nullità e/o della decadenza di un marchio d'impresa registrato in corso di validità potrà essere effettuato ai sensi dell'art 184 ter del Codice dellaLeggi tutto

quando il design diventa una opera d arte
19/09/2022 Clizia Cacciamani

Quando il Design diventa una Opera d'Arte

Intorno ai confini fra design e arte, c’è ancora molta confusione. ARP, in collaborazione con Avv. Clizia Cacciamani e Avv. Annaluce Licheri, propone il seminario dal titolo QUANDO IL DESIGN DIVENTALeggi tutto