La necessità dell’uso concreto del marchio in commercio. McDonald’s perde (per ora) l’uso del marchio “BIG MAC” in Europa.
Dopo quattro anni di battaglia legale, l’11 gennaio 2019 la Divisione di Annullamento dell’ EUIPO ha dichiarato decaduta per non uso la registrazione del Marchio denominativo dell’Unione europea n. 62638 “BIG MAC” esistente sin dal 1996, accogliendo così le domande dell’irlandese Supermac’s (Holdings) Ltd. Si attende ora l’ovvio ricorso del colosso americano, ma tale decisione spiega l’importanza dell’uso di un marchio per il suo mantenimento in vita.
Data
31/01/2019Categoria
notiziaScopri come tutelare il tuo marchio, brevetto o proprietà intellettuale con il nostro supporto personalizzato.
Compila il form per maggiori informazioni.
Guida essenziale alla classificazione internazionale dei prodotti e dei servizi per registrare marchi in Italia e in Europa Ti è mai capitato diLeggi tutto
Pasqua e tutela del brand: un viaggio tra marchi, brevetti, diritto d’autore e disegni registrati Come da tradizione, Pasqua è sinonimo di dolcezza:Leggi tutto
G-Wagon e il limite della distintività: Mercedes perde il marchio figurativo davanti all’UE Può una silhouette diventare un marchio? Un casoLeggi tutto