il timing nei brevetti

Il mondo dei brevetti richiede di seguire un timing ben preciso nel caso in cui si voglia estendere la tutela brevettuale oltre i confini nazionali o espandere all’estero.

Infatti a differenza dei marchi, le tutele brevettuali sono caratterizzate da scadenze inderogabili sia per quanto riguarda il mantenimento del titolo solitamente annuale, pena la decadenza delle stesso che per altri adempimenti, tra cui l’estensione all’estero.

Purtroppo le tempistiche delle tutele brevettuali spesse volte non si adeguano a quelle del marketing.

Tempo fa una azienda aveva deciso di brevettare un nuovo prodotto innovativo ed era partita dalla tutela brevettuale in ITALIA.

La normativa richiede che entro un anno dal deposito del brevetto italiano, si decida di fatto la strategia di protezione del prodotto a livello mondiale.

La azienda italiana aveva deciso di estendere pertanto la protezione in EUROPA, certa del fatto che non altri mercati sarebbero stati di interesse per la commercializzazione del prodotto innovativo.

Quando si decide di estendere il brevetto italiano, occorre sempre avere una visione più ampia, per evitare poi di lasciare esclusi dei territori che magari potrebbe essere di interessi negli anni successivi.

Infatti purtroppo l’azienda ci contattò circa 2 anni dopo la scadenza per l’estensione della tutela all’estero, dicendo che si era aperto il mercato statunitense e pertanto volevano estendere la protezione in USA, nonostante che a suo tempo fosse stata ben chiarita la questione delle scadenze inderogabili in caso di estensione del brevetto.

Purtroppo la necessità tardiva di estendere il brevetto, oltre i termini previsti, non ben ponderata al tempo opportuno, ha fatto sì che non fosse più possibile espandere la tutela nel territorio di interesse.

Clizia Cacciamani

Data

08/04/2022

Categoria

history
registrare un tatuaggio e diritto d autore sui tatuaggi
0000-00-00

Registrare un tatuaggio e diritto d'autore sui tatuaggi

I tatuaggi, ormai più che mai, sono diventati una forma d'arte e di espressione personale diffusa e apprezzata in tutto il mondo. Solo in Italia, adLeggi tutto

coca-cola
13/09/2021 Clizia Cacciamani

Coca-cola

Era il lontano 1886, apice dell’età dell’oro negli Stati Uniti, con la guerra civile appena conclusa e la nazione che si prepa- rava per l’era modernaLeggi tutto

quando una ricerca tra marchi vale piu di una bottiglia di vino
12/04/2022 Clizia Cacciamani

Quando una ricerca tra marchi vale più di una bottiglia di vino

Approcciare un mercato estero senza aver effettuato una precedente ricerca di anteriorità tra marchi per verificare se il prodotto che sarà venduto èLeggi tutto