newsletter del 1 aprile 2020

Dal 16 aprile 2010 è istituito in ITALIA il “Registro dei marchi storici di interesse nazionale”  in cui potranno essere iscritti i marchi che siano registrati o che siano in uso da almeno 50 anni in modo effettivo e continuativo.

I titolari o il licenziatari esclusivi dei suddetti marchi registrati o di fatto potranno richiedere l’iscrizione al Registro o dimostrando la registrazione o l’uso protratto per 50 anni con prove d’uso.

L’iscrizione nel registro a durata illimitata e non è soggetta a rinnovo.

I marchi iscritti nel registro potranno fregiarsi del titolo di marchi storici di interesse nazionale e utilizzare il logo per finalità di marketing e promozionali. I titolari o licenziatari esclusivi del marchio storico potranno inoltre accedere al Fondo per la tutela dei Marchi storici di interesse nazionale.

Clizia Cacciamani

Data

01/04/2020

Categoria

notizia
registrare un tatuaggio e diritto d autore sui tatuaggi
0000-00-00

Registrare un tatuaggio e diritto d'autore sui tatuaggi

I tatuaggi, ormai più che mai, sono diventati una forma d'arte e di espressione personale diffusa e apprezzata in tutto il mondo. Solo in Italia, adLeggi tutto

coca-cola
13/09/2021 Clizia Cacciamani

Coca-cola

Era il lontano 1886, apice dell’età dell’oro negli Stati Uniti, con la guerra civile appena conclusa e la nazione che si prepa- rava per l’era modernaLeggi tutto

quando una ricerca tra marchi vale piu di una bottiglia di vino
12/04/2022 Clizia Cacciamani

Quando una ricerca tra marchi vale più di una bottiglia di vino

Approcciare un mercato estero senza aver effettuato una precedente ricerca di anteriorità tra marchi per verificare se il prodotto che sarà venduto èLeggi tutto