newsletter del 1 aprile 2020

Dal 16 aprile 2010 è istituito in ITALIA il “Registro dei marchi storici di interesse nazionale”  in cui potranno essere iscritti i marchi che siano registrati o che siano in uso da almeno 50 anni in modo effettivo e continuativo.

I titolari o il licenziatari esclusivi dei suddetti marchi registrati o di fatto potranno richiedere l’iscrizione al Registro o dimostrando la registrazione o l’uso protratto per 50 anni con prove d’uso.

L’iscrizione nel registro a durata illimitata e non è soggetta a rinnovo.

I marchi iscritti nel registro potranno fregiarsi del titolo di marchi storici di interesse nazionale e utilizzare il logo per finalità di marketing e promozionali. I titolari o licenziatari esclusivi del marchio storico potranno inoltre accedere al Fondo per la tutela dei Marchi storici di interesse nazionale.

Clizia Cacciamani

Data

01/04/2020

Categoria

notizia

Proteggi la tua innovazione!

Scopri come tutelare il tuo marchio, brevetto o proprietà intellettuale con il nostro supporto personalizzato.

Compila il form per maggiori informazioni.

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy

I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Foto ultime news
03/04/2025

Mercedes-Benz perde il ricorso sul marchio G-Wagon davanti alLeggi tutto

G-Wagon e il limite della distintività: Mercedes perde il marchio figurativo davanti all’UE Può una silhouette diventare un marchio? Un casoLeggi tutto

Foto ultime news
24/03/2025

Ricerca marchi registrati online 2025

Ricerca marchi registrati: guida completa alla verifica di anteriorità Perché la ricerca di anteriorità è il primo passo verso il successo del tuoLeggi tutto

Foto ultime news
12/03/2025

CIPO Canada 2025: verifica sistematica sui marchi inattivi - Rischi eLeggi tutto

Marchi non utilizzati in Canada: il CIPO avvia un controllo sistematico sulle registrazioni inattive Progetto pilota CIPO 2025: cosa fare se il tuoLeggi tutto