Nell’approfondimento riservato dalla prestigiosa testata di Repubblica, all’interno del rapporto Innovazione di lunedì 10 dicembre, abbiamo affrontato le problematiche della evoluzione della tutela del brand nell’era dell’e-commerce. “La sorveglianza digitale e la protezione del marchio prima di entrare in un mercato straniero sono i due ambiti nei quali sempre più aziende manifestano sensibilità e attenzione. Strumenti fondamentali che, in prospettiva, contribuiranno a contrastare il dilagante fenomeno del “fake”, specie online.
Data
08/01/2019Categoria
notiziaLa nota casa di moda Prada S.A. aveva presentato nell’aprile del 2022 una richiesta di registrazione di marchio (domanda EU 18 683 223) pressoLeggi tutto
Il New York City Ballet (NYCB) non è solo un nome, ma un pilastro di eccellenza nell'arte della danza con radici storiche sin dal 1948 ed èLeggi tutto
Il marchio patronimico consente di proteggere legalmente un nome che ha acquisito nel tempo una forte capacità distintiva, arrivando ad identificareLeggi tutto