Nell’approfondimento riservato dalla prestigiosa testata di Repubblica, all’interno del rapporto Innovazione di lunedì 10 dicembre, abbiamo affrontato le problematiche della evoluzione della tutela del brand nell’era dell’e-commerce. “La sorveglianza digitale e la protezione del marchio prima di entrare in un mercato straniero sono i due ambiti nei quali sempre più aziende manifestano sensibilità e attenzione. Strumenti fondamentali che, in prospettiva, contribuiranno a contrastare il dilagante fenomeno del “fake”, specie online.
Data
08/01/2019Categoria
NewslL MiSE – Ufficio Italiano Brevetti e marchi - ha previsto nel 2022 delle nuove agevolazioni per micro, piccole e medie imprese relativi sia alla valorizzazione economica dei marchi, (Brevetti+) cheLeggi tutto
Nell’ambito del ciclo di Webinar “Digital Export, strategie e casi di successo” il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche organizza un terzo appuntamento dedicato al settoreLeggi tutto
La nascita di una nuova START UP INNOVATIVA non può prescindere dalla conoscenza degli strumenti più efficaci per tutelare il BRAND e le sue INVENZIONI. All’interno della iniziativa promossa dalLeggi tutto
Ha riscosso notevole successo il WEBINAR tenuto dall’Avv. Clizia Cacciamani in data 23 luglio 2020 per la Camera di Commercio di Bergamo in tema di marchi collettivi e marchi di certificazione aLeggi tutto