È significativa e debordante la pratica della contraffazione che purtroppo colpisce l’ambito delle calzature, specie tramite il web.
Questo l’allarme denunciato dallo studio Innova & Partners, società specializzata in strategia di protezione del brand, tutela dei marchi e brevetti, assistenza doganale e diritto societario, in occasione della chiusura del Micam,la principale manifestazione di settore.
Una problematica che, ogni anno, per il comparto, significa bruciare fino a €240 milioni di fatturato, cui l’Ansa, la principale agenzia stampa italiana, ha scelto di dar spazio in due specifici lanci sul tema.
Data
21/09/2018Categoria
notiziaI tatuaggi, ormai più che mai, sono diventati una forma d'arte e di espressione personale diffusa e apprezzata in tutto il mondo. Solo in Italia, adLeggi tutto
Era il lontano 1886, apice dell’età dell’oro negli Stati Uniti, con la guerra civile appena conclusa e la nazione che si prepa- rava per l’era modernaLeggi tutto
Approcciare un mercato estero senza aver effettuato una precedente ricerca di anteriorità tra marchi per verificare se il prodotto che sarà venduto èLeggi tutto