La nascita di una nuova START UP INNOVATIVA non può prescindere dalla conoscenza degli strumenti più efficaci per tutelare il BRAND e le sue INVENZIONI.
All’interno della iniziativa promossa dal DIGITAL INNOVATION HUB della CONFARTIGIANATO MARCHE nel workshop del 5 febbraio 2021 dal titolo “Startup e Pmi innovative: consulenze, servizi, bandi, accesso al credito e ricerca partner/investitori per passare dall’idea al business” sono stati affrontati dall’Avv. Clizia Cacciamani gli strumenti giuridici efficaci, in particolare i brevetti di invenzione, per proteggere le nuove tecniche e i nuovi prodotti sul mercato internazionale tramite l’analisi di casi di successo.
Data
06/02/2021Categoria
NewslL MiSE – Ufficio Italiano Brevetti e marchi - ha previsto nel 2022 delle nuove agevolazioni per micro, piccole e medie imprese relativi sia alla valorizzazione economica dei marchi, (Brevetti+) cheLeggi tutto
Nell’ambito del ciclo di Webinar “Digital Export, strategie e casi di successo” il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio delle Marche organizza un terzo appuntamento dedicato al settoreLeggi tutto
La nascita di una nuova START UP INNOVATIVA non può prescindere dalla conoscenza degli strumenti più efficaci per tutelare il BRAND e le sue INVENZIONI. All’interno della iniziativa promossa dalLeggi tutto
Ha riscosso notevole successo il WEBINAR tenuto dall’Avv. Clizia Cacciamani in data 23 luglio 2020 per la Camera di Commercio di Bergamo in tema di marchi collettivi e marchi di certificazione aLeggi tutto