il falso made in italy perdite record

Nell’approfondimento riservato dalla prestigiosa testata di Repubblica, all’interno del rapporto Innovazione di lunedì 10 dicembre, abbiamo affrontato le problematiche della evoluzione della tutela del brand nell’era dell’e-commerce. “La sorveglianza digitale e la protezione del marchio prima di entrare in un mercato straniero sono i due ambiti nei quali sempre più aziende manifestano sensibilità e attenzione. Strumenti fondamentali che, in prospettiva, contribuiranno a contrastare il dilagante fenomeno del “fake”, specie online.

Clizia Cacciamani

Data

08/01/2019

Categoria

notizia

Proteggi la tua innovazione!

Scopri come tutelare il tuo marchio, brevetto o proprietà intellettuale con il nostro supporto personalizzato.

Compila il form per maggiori informazioni.

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy

I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Foto ultime news
08/11/2025

Quando un filo giallo diventa identità: Dr. Martens protegge cucitureLeggi tutto

Cuciture, suole e scritte incise diventano marchi. La Corte d'appello di Bruxelles prende posizione su un caso emblematico di design iconico e tutelaLeggi tutto

Foto ultime news
28/10/2025

Milano, officina del nuovo: invenzioni, brevetti e inventori milanesiLeggi tutto

Abbiamo lasciato Milano (qui la prima parte dell’articolo) mentre accendeva le sue prime lampadine e ascoltava, stupita, la voce che viaggiava lungo iLeggi tutto

Foto ultime news
16/10/2025

Milano, officina del nuovo: invenzioni, brevetti e inventori milanesiLeggi tutto

Milano città-laboratorio dove l'idea non resta mai a lungo sulla carta e il disegno si fa oggetto; dove l'intuizione, nutrita da scuole tecniche eLeggi tutto