il falso made in italy perdite record

Nell’approfondimento riservato dalla prestigiosa testata di Repubblica, all’interno del rapporto Innovazione di lunedì 10 dicembre, abbiamo affrontato le problematiche della evoluzione della tutela del brand nell’era dell’e-commerce. “La sorveglianza digitale e la protezione del marchio prima di entrare in un mercato straniero sono i due ambiti nei quali sempre più aziende manifestano sensibilità e attenzione. Strumenti fondamentali che, in prospettiva, contribuiranno a contrastare il dilagante fenomeno del “fake”, specie online.

Clizia Cacciamani

Data

08/01/2019

Categoria

notizia

Proteggi la tua innovazione!

Scopri come tutelare il tuo marchio, brevetto o proprietà intellettuale con il nostro supporto personalizzato.

Compila il form per maggiori informazioni.

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy

I campi contrassegnati da * sono obbligatori

Foto ultime news
08/06/2025

Nome a dominio e cybersquatting, il caso Lavazza e il prezzo diLeggi tutto

Un privato registra “Lavazzaitalia.it” e il marchio legittimo subisce un attacco silenzioso ma potenzialmente devastante. Questa storia dimostraLeggi tutto

Foto ultime news
26/05/2025

Riforma UE dei Disegni Industriali: cosa cambia dal 2025 e cosaLeggi tutto

La riforma del diritto dei disegni e modelli tra digitalizzazione, semplificazione e tutela effettiva Nel nostro precedente articolo dedicatoLeggi tutto

Foto ultime news
18/05/2025

Brevetti e startup: la proprietà industriale come leva strategica

Dalla tutela legale alla valorizzazione patrimoniale per trasformare l’innovazione in un asset competitivo L’innovazione è la linfa vitaleLeggi tutto